Grazie al volontario Daniele Sanna e al supporto di Net Service S.p.A. e IGT, 64 bambini della Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut Primary School potranno avvicinarsi al mondo del coding.
Avintave, in collaborazione con LRDE – Les Restaurants des Enfants, lancia un progetto educativo innovativo per i propri bambini. A partire da gennaio 2025, 64 bambini della Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut Primary School potranno frequentare un corso di coding e programmazione, un’iniziativa che ha l’obiettivo di aprire nuove possibilità per il loro futuro.
Il corso, destinato ai ragazzi più grandi tra i 125 assistiti da Avintave e LRDE, sarà tenuto dal volontario Daniele Sanna, esperto di informatica che, a proprie spese, si è offerto di donare il suo tempo e le sue competenze. Le lezioni, che si svolgeranno da gennaio a marzo 2025, utilizzeranno Scratch, una piattaforma progettata dal MIT per insegnare ai bambini le basi del coding attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva. Scratch permette di creare storie interattive, giochi e animazioni, rendendo l’apprendimento della programmazione accessibile e divertente.
Il corso coinvolgerà quattro classi da 16 alunni ciascuna, con 8 postazioni computer (una ogni due bambini). Ogni classe seguirà un percorso di 30 ore totali, distribuite su 10 settimane, con lezioni di 1,5 ore due volte a settimana. Le lezioni si svolgeranno al mattino, dal lunedì al giovedì, per un totale di 3 ore di insegnamento al giorno. L’obiettivo del progetto è fornire ai bambini non solo competenze tecniche, ma anche una maggiore fiducia in sé stessi e la possibilità di immaginare un futuro migliore.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla donazione di otto personal computer da parte di Net Service S.p.A., mentre IGT Spa ha finanziato il potenziamento della rete Wi-Fi della scuola, l’allestimento delle aule e l’acquisto di un videoproiettore. Questi contributi sono stati fondamentali per garantire che i bambini abbiano gli strumenti adeguati per partecipare al corso e approcciarsi al mondo digitale.
La scelta di organizzare un corso di programmazione per i bambini di strada di Phnom Penh rappresenta un passo significativo verso un’educazione più inclusiva, che guarda al futuro. Per molti di questi bambini, l’accesso alla tecnologia è stato finora limitato o inesistente. Grazie a questo progetto, avranno l’opportunità di scoprire un nuovo mondo e, potenzialmente, porre la basi per un futuro diverso.
L’impatto del corso di coding va oltre le competenze tecniche: offre ai bambini un’occasione per superare le difficoltà quotidiane, imparando a risolvere problemi e a collaborare con i propri compagni. In un contesto difficile come quello di Phnom Penh, dove molti bambini sono costretti a lavorare per sostenere le loro famiglie, iniziative come questa rappresentano una finestra verso un futuro più luminoso.
Avintave continua così il suo impegno a favore dei bambini di strada, non solo garantendo loro un pasto quotidiano e assistenza scolastica, ma anche aprendo nuove prospettive per il loro sviluppo personale e professionale.