Aiutaci a contrastare la dispersione scolastica, il lavoro minorile e la malnutrizione dei bambini e delle bambine di Phnom Penh, Cambogia, costruendo insieme a loro le basi per un futuro migliore.
Difendiamo il diritto allo studio e all’educazione in Cambogia
Secondo l’Asian Development Bank, il 17,8% della popolazione cambogiana, circa 3 milioni di abitanti, vive in povertà e il 9,2%, pur lavorando, vive con meno di due dollari al giorno. Moltissimi soffrono la fame con un tasso di malnutrizione del 32,4%, stando ai dati dello Human Development Index 2016, UNDP.
Inoltre, sempre secondo l’UNDP, più di 1 persona su 10 nel Paese ha meno di 5 anni, una popolazione quindi giovanissima con un tasso di abbandono scolastico del 53,1% e un elevato tasso di lavoro minorile pari al 19%.
Una realtà dove è quindi fondamentale supportare iniziative che promuovano l’educazione, la tutela dei diritti dei bambini e la costruzione di spazi accoglienti e inclusivi, fornendo non solo sostegno scolastico, alimentare e sanitario, ma anche un supporto più ampio per promuovere il benessere psico-fisico dei bambini.

L’organizzazione di volontariato Avintavé, attiva nella capitale Phnom Penh, ha avviato nel 2023 un programma di assistenza per 125 bambini di Beoung Trobak nel distretto cittadino di Chomkamorn. Grazie all’incentivo del pasto e di un sostegno alimentare per le famiglie (10 kg di riso al mese), i bambini coinvolti nel programma sono tornati a scuola e frequentano regolarmente le lezioni.
Nel 2024, grazie alla messa a disposizione da parte del Ministero dell’Istruzione di un terreno adiacente la scuola primaria pubblica Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut, Avintavé ha costruito una mensa, attrezzata con cucina, dove prepara e distribuisce pasti nutrienti e completi.
Il nostro progetto: cosa vogliamo fare?
Attraverso il sostegno dell’azione di Avintavé, vogliamo portare avanti e potenziare la distribuzione quotidiana di pasti e merende, kit scolastici e igienici per i bambini, così come il sostegno alle famiglie con la donazione di 10 Kg di riso al mese per ciascuna di loro.

Con il tuo supporto, potremo inoltre ampliare l’attuale scuola affinché sia più accogliente ed inclusiva per i bambini e le bambine che la frequentano, sostenendo un programma completo di esperienze propedeutiche al loro percorso di vita futuro.
Con i fondi raccolti si prevede di ampliare e migliorare l’offerta didattica, ludica e sportiva della scuola, attraverso l’allestimento, nel terreno adiacente la mensa scolastica, e l’organizzazione di:
- 10 aule con le lavagne multimediali (LIM), con l’acquisto della relativa attrezzatura didattica e formativa;
- un campo di Basket con l’installazione della pavimentazione, la recinzione e le attrezzature sportive come canestri e palloni ma anche divise e scarpe sportive;
- un piccolo teatro, per sviluppare la componente artistica e creativa dei bambini, che prevede la costruzione della struttura leggera e il suo allestimento;
- corsi di mini Basket in collaborazione con organizzazioni sportive specializzate locali;
- corsi di computer per i bambini per avviarli all’uso elementare, ma anche alla programmazione/coding in collaborazione con formatori specializzati;
- corsi di recitazione, danza, canto, nonché l’organizzazione di eventi e rappresentazioni teatrali e proiezioni per i bambini nel piccolo teatro.

Chi aiuteremo insieme?
Il progetto prevede di raggiungere 128 studenti, di cui 69 bambini e 59 bambine, tra i 6-12 anni d’età supportati dalla nostra organizzazione e che frequentano la scuola pubblica primaria Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut e le loro famiglie.
I minori provengono perlopiù da famiglie che vivono in situazioni di degrado sociale ed economico, in condizioni di estrema indigenza in una baraccopoli nel distretto cittadino dove sorge la scuola ospitante.
Le attività ludico-sportive e didattiche saranno estese a tutti i circa 1000 studenti della scuola, che le potranno frequentare insieme. Grazie al progetto, potremo inoltre consolidare e continuare a sviluppare la collaborazione con la Scuola ospitante e il Dipartimento dell’Educazione di Phnom Penh.

Cosa faremo con la tua donazione?
Grazie alla tua donazione, potremo sostenere il futuro dei giovani cambogiani attraverso il:
- supporto scolastico primario, spronando il prosieguo degli studi secondari;
- supporto alimentare della mensa scolastica per favorire la permanenza nel percorso di studi, contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica dei bambini, ed al contempo tardare l’impiego lavorativo minorile per il sostentamento familiare;
- rimanere al fianco delle famiglie in vulnerabilità socioeconomica, grazie ad un supporto alimentare continuativo, particolarmente prezioso per chi vive nella baraccopoli vicina alla scuola.