horso by Themebuzz

Avintave e LRDE: il 2023 un anno di successi per la Mensa dei bambini di strada di Phnom Penh

Oltre 14.000 pasti e 12 tonnellate di riso distribuiti nel 2023 grazie al progetto di sostegno alimentare dell’associazione Avintave in collaborazione con la ONG cambogiana Les Restaurants des Enfants.

Phnom Penh, gennaio 2024 – Il 2023 è stato un anno di importanti risultati per l’associazione di volontariato Avintave e il suo partner locale, Les Restaurants des Enfants (LRDE). Il progetto di sostegno alimentare avviato per aiutare 125 bambini di strada nella capitale cambogiana ha ottenuto traguardi significativi, migliorando la vita di intere famiglie nelle aree più povere di Phnom Penh.

Prima di questo intervento, molti dei bambini coinvolti nel progetto passavano le loro giornate a raccogliere rifiuti per strada, privi di un’istruzione e spesso malnutriti. Grazie al sostegno alimentare garantito da Avintave e LRDE, questi bambini hanno potuto fare ritorno tra i banchi di scuola, un risultato raggiunto non solo attraverso la fornitura di un pasto quotidiano e una merenda, ma anche grazie alla distribuzione di tutto il materiale scolastico necessario, come libri, quaderni e divise. Un’ulteriore spinta è stata data dalla donazione di 10 kg di riso a ciascun bambino, che ha permesso alle famiglie di alleviare il peso della fame quotidiana e di incentivare l’istruzione dei propri figli.

I dati del progetto sono impressionanti e testimoniano l’impegno di Avintave e LRDE nell’offrire un sostegno concreto e duraturo. Nel solo 2023, sono stati distribuiti:

– Più di 14.000 pasti quotidiani

– Oltre 12 tonnellate di riso consegnate alle famiglie dei bambini

– Più di 5.000 merende

– Oltre 600 kit per l’igiene personale (sapone, spazzolini, dentifricio)

– Più di 1.000 kit scolastici, comprendenti divise, libri, quaderni e penne.

Questi risultati rappresentano un vero e proprio cambiamento nella vita dei bambini assistiti, non solo in termini di nutrizione e istruzione, ma anche di salute e dignità personale. Fornire kit per l’igiene ha infatti migliorato le condizioni sanitarie generali, mentre i kit scolastici hanno dato ai bambini gli strumenti per poter apprendere e crescere in un ambiente scolastico dignitoso.

Il 2024 è iniziato con lo stesso slancio, con risultati già significativi nei primi sei mesi. Al 30 giugno, infatti, il progetto ha raggiunto:

– Più di 8.000 pasti distribuiti

– Oltre 7,5 tonnellate di riso consegnate

– Più di 1.500 merende distribuite

– Oltre 125 kit per l’igiene personale consegnati

– Più di 250 kit scolastici donati

Questi dati confermano la continuità e la crescita del progetto, che punta a superare i risultati raggiunti l’anno precedente. Grazie a una struttura leggera e ai costi di gestione minimi, Avintave è riuscita a destinare il 97% dei fondi raccolti in Italia direttamente alle attività a favore dei bambini, garantendo così un impatto ancora più forte.

Il lavoro svolto da Avintave e LRDE non solo ha migliorato la qualità della vita dei bambini di strada di Phnom Penh, ma ha anche creato un sistema virtuoso che coinvolge le famiglie, le scuole e la comunità locale. Il riso donato ai bambini per le loro famiglie ha infatti rappresentato una risorsa fondamentale per combattere la povertà estrema e incentivare la frequenza scolastica, liberando i piccoli dall’obbligo di lavorare per contribuire al sostentamento familiare.

L’impegno di Avintave continua anche nel 2024, con l’obiettivo di ampliare il progetto e raggiungere ancora più bambini bisognosi. La strada è ancora lunga, ma i risultati già ottenuti mostrano che un futuro migliore per i bambini di strada di Phnom Penh è possibile, grazie alla solidarietà e all’impegno di chi crede nel cambiamento.

Regaliamo un presente!